NICK IS BACK

NICK IS BACK

Serie A Silver

Nella buona prestazione di Valsamoggia contro il Bologna United, c’è da segnalare il debutto stagionale ufficiale in campionato di Nicolò Bianconi.

Il giovane centrale rientra nel gruppo dopo la preparazione atletica estiva, al termine di una bella esperienza internazionale in Erasmus in Portogallo.
Nicolò bagna il debutto con un gol dopo pochissimi secondi dall’ingresso in campo, presentandosi al meglio ai nuovi compagni e al pubblico della serie A2 2024/2025.

Nicolò Bianconi con Maistrello e Ramondini nella scorsa stagione – Foto Annalisa Mazzini Photography

Imolese, classe 2003, dopo tutta la trafila del settore giovanile romagnolo, ora è a tutti gli effetti un atleta della prima squadra. Questo il suo primo commento stagionale:
“Giocare con i colori di casa e con i compagni con cui gioco da quando ero ragazzo fa sempre un certo effetto. Il debutto stagionale, soprattutto nel derby con il Bologna, è stato quasi come la prima volta, perché in Portogallo ho visto una pallamano diversa e mi sento cambiato come giocatore. Spero che questo possa portare un buon contributo alla squadra, anche se devo ancora ambientarmi al meglio al gioco di squadra.

Spero che il gol immediato non sia stato solo una bellissima casualità, totalmente inaspettata, ma spero di poterne fare altri per aiutare la squadra a raggiungere gli obiettivi prefissati.

Il Portogallo per me è stato un bellissimo capitolo della mia vita, che ha significato molto. Ho avuto la possibilità di giocare in un ambiente come quello del Benfica, che inizialmente mi sembrava surreale. Allenarmi con persone che hanno vestito svariate volte la maglia di una nazionale importante come quella portoghese, fino a poco tempo fa, non era nemmeno immaginabile. Per questo devo ringraziare profondamente Mariano Ortega, che mi ha messo in contatto con il Direttore Sportivo. Una volta ambientato, tutto si è trasformato in stimoli e voglia di migliorare giorno dopo giorno, cercando di colmare il più possibile il gap che esisteva con alcuni giocatori. Mi porterò dietro tutti i consigli, sia a livello sportivo che umano, che ho ricevuto in questi mesi.

Colgo l’occasione per ringraziare tutta l’organizzazione del Benfica e i giocatori che ne fanno parte per avermi accolto sin dal primo giorno nel migliore dei modi e infine ringrazio anche il Romagna per avermi permesso di fare questa esperienza senza esitazioni”.

Sabato 8 febbraio, alle 19,00, al PalaCavina di Imola, il debutto stagionale davanti ai tifosi del Romagna, nella delicata sfida alla capolista imbattuta Trieste.

Ufficio Stampa PALLAMANO ROMAGNA

Carlo Dall’Aglio

Carlo Dallaglio