E, ORA, IL DERBY

E, ORA, IL DERBY

Serie B

3 giornata ritorno
CARPINE-FAENZA 22-31
IMOLA-PARMA 29-26
MODENA-ROMAGNA 31-28 Recupero 2 giornata
ROMAGNA-MARCONI 24-35

Qui Faenza.
CARPINE- FAENZA 22-31 (p.t. 10-13)
Carpine: Verri G., Setti, Lazzati, Imihamilage 1, Calzolari 5, Nicolazzo, Sternieri 1, Grandi 2, Biancardi, Verri T. 7, Artioli 2, Ben Hadj Ali 2, Salvarani, Coppola , Hajoubi 4, Manfredini. All. L.Montanari
Faenza: Sami, Mandelli, Foschini, A.Boukhris 2, Filipponi 3, Panetti 1, Guerrini 2, Bartoli 3, Vanoli 3, Soglia 1, Andalò 3, Amaroli 6, Castellari 4, Babini, O.Boukhris 2, Montanari 1. All. F.Folli

Contro l’ex coach Luca Montanari il Faenza espugna anche la palestra Fassi di Carpi, vincendo 31-22 sul Carpine. Sugli altri campi non ci sono sorprese e, dunque, le distanze in classifica restano immutate, con un buon +4 sul Rapid Nonantola e sul +8 Estense e Secchia Rubiera. La partita resta in equilibrio per tutto il primo tempo, mentre nella seconda frazione Faenza riesce a scappare grazie alla qualità delle sue rotazioni e alla solita prestazione di sostanza dei tre portieri, che permettono alla squadra di mantenere alto il ritmo e il rendimento per l’intera partita. Inizia bene Filipponi che realizza le prime reti per Faenza. Poi Guerrini e lo stesso Filipponi rintuzzano gli scatti dei padroni di casa in un punto a punto che prosegue fino al 10-10. Quindi gli squilli di M.Montanari, Amaroli e Andalò valgono il 13-10 al 26′. Che sarà anche il risultato dell’intervallo, mentre si registra un infortunio alla mano di Marcello Montanari. In avvio di ripresa Faenza allarga il margine sul 18-12 dopo 8’. Sono poi i gol di Vanoli, Castellari e Amaroli a chiudere, di fatto, la contesa a metà frazione sul  23-15. Nel finale, altri gol decisivi dei due fratelli Boukhris, Soglia e Amaroli.

Qui Imola.
IMOLA-PARMA 29-26 (p.t. 17-12)
Imola: Pulli, Baldini, Laghi 6, Ariotti 3, Pompei 1, March 4, M.Zanoni 2, Barattini, Conficconi 3, Lega 3, Donati 2, Romanato Chiarini 1, Landi 4, L.Zanoni, Tura, Satta. All: Melis
Parma: Abbati 1, Bernazzoli, Carini 7, Kpante, Raimondi, Ghiretti 5, Oppici 1, Polizza, Giannino 5, Maci, Barbarini 1, Ganev 6, Allodi, Cerone, Carrai, Manduco Morini. All: Pieracci
Arbitri: Bagnalati e Soria

Buona prestazione dell’Hc Imola che supera un ostacolo importante come il Parma, in uno scontro diretto per la fascia che “ruota” attorno al 7° posto. Alla Cavina gialloneri sempre piuttosto in controllo del match, fin dalle prime battute, 4-2 al 5’, poi dal 6-5 al 15’ Imola vola sul 12-5 al 23’, grazie a qualche spunto di March, Lega, Conficconi e Laghi. I gialloblu provano a reagire e tornano sotto sul 12-9, ma il finale di tempo è a favore della squadra di coach Melis con le reti di Laghi, Conficconi, Donati e Lega per il 17-12 con cui ci si ferma per l’intervallo. Nei primi 10’ di ripresa è Carini a dar vigoria al Parma che accorcia sul 19-17, ma Imola torna su un vantaggio rassicurante con March, Laghi e Donati che firmano il 26-19 a 10’ dalla fine. Due minuti dopo Ganev trova l’ultimo contatto tra le due squadre sul 26-22, ma il Parma non approfitta dell’esclusione per 2’ di Donati, anzi è lo stesso Ganev a lasciare per 2’ il campo, spegnendo ogni velleità emiliana. In chiusura Landi, M.Zanoni e Ariotti confezionano il 29-23 finale

Qui Romagna.
MODENA-ROMAGNA 31-28
Modena: Chiaramonte 2, Piva 4, Trevisi 2, Barbieri 1, Ragazzoni 1, Vinattieri 1, Baldoni 1, Schiavone 3, Guerra, Montecchi, Conventi, Fiorini 8, Ori 1, Marchi 1, Bassoli 5, Petrillo. All: Sgarbi
Romagna: Minguzzi, Betti, Rinaldo 1, Serafini 1, Benedetti 1, Pirazzoli 5, Tomei, Capra 2, Ceroni 5, Clissa 6, Montanari 2, Mazzini 2, De Marco, Magnani 1, Spada 2. All: F.Tassinari

ROMAGNA-MARCONI JUMPERS 24-35 (p.t. 14-19)
Minguzzi, Minguzzi, Betti, Bandoli, Rinaldo 2, Serafini, Benedetti 2, Rondinini, Pirazzoli 3, Capra 2, Ceroni 3, Clissa 1, Montanari 2, Mazzini 1, Magnani 6, Spada 1. All: F.Tassinari
Marconi Jumpers: Lo Presti, Mainini 8, Barbacini 1, Pressanto, Grossi 1, E.Arati 1, Spaggiari, Della Noce 7, Incannella 11, Stefani, C.Arati 2, Mastromatteo, Aliti, Dugoni, Gatti 4. All:Dardi

Doppia sconfitta per il Romagna, orfana di coach Domenico Tassinari per il doppio impegno con Modena e Marconi Jumpers. Nel recupero della 2 giornata gli arancioblu lottano fino alla fine contro Modena nello scontro diretto per staccare l’avversario al penultimo posto. Vince Modena 31-28, nonostante una gara equilibrata ed intensa. Nella gara interna per il terzo turno, invece, sono i reggiani del Marconi Jumpers ad imporsi in maniera piuttosto netta, senza dar mai spazio ai romagnoli di rientrare in gioco per la vittoria.

4  giornata ritorno

20.03    19.30    Faenza-Romagna

23.03    18.00    Modena-Imola

22.03    19.00    S.Lazzaro-Estense

22.03    19.00    Marconi J.-Secchia Rubiera

22.03    20.00    Parma-Rapid Nonantola

22.03    20.30    Ravarino-Carpine

Classifica:
Faenza 28, Rapid Nonantola 24, Estense e Secchia Rubiera 20, S.Lazzaro e Carpine 16, Imola e Marconi Jumpers 12, Parma 10, Modena 6, Romagna 4, Ravarino 0.

Ufficio Stampa PALLAMANO ROMAGNA

Carlo Dall’Aglio

Carlo Dallaglio