ASSALTO A BELLUNO E AI PLAYOFF

ASSALTO A BELLUNO E AI PLAYOFF

Serie A Silver – 20 giornata

BELLUNO-PALLAMANO ROMAGNA

Sabato 22 marzo 2025, ore 19.00

PalaLambioi, via dei Dendrofori 4 – Belluno (BL)

Arbitri: Simone Prandi e Stefano Pipitone

Diretta Streaming: https://www.youtube.com/watch?v=b9ldlqqu9XQ

La pausa per l’impegno (vincente) della Nazionale, contro la Lettonia ad Oristano, ha aumentato l’attesa per la volata finale in serie A Silver: mancano tre giornate al termine di una regular season che ha già offerto i primi verdetti, come la promozione diretta del Trieste in serie A Gold, l’accesso ai playoff di Molteno (che deve difendersi da Bologna per il 2° posto) e ai playout di Mascalucia. In palio restano 6 punti per ogni contendente, con ben sette formazioni che possono (ancora) ambire ad un posto nella griglia playoff, evitando la cinica lotteria dei playout.
Nella parte alta appare ormai certo di un posto il Bologna United di coach Gennaro Di Matteo, mentre sono in corsa (con buon vantaggio) Belluno e Carpi, attualmente dentro ai playoff. Inseguono e sperano Cologne (che vantano 6 risultati utili consecutivi) e Romagna, mentre Lanzara e Haenna hanno (seppur pochissime) qualche velleità di playoff, ma allo stesso tempo, insieme a Sassari, stanno puntando alla salvezza immediata, senza playout.
Per quanto riguarda il Romagna è certo che potrebbero pure non bastare i 6 punti per raggiungere l’obiettivo stagionale, anche perché servirà sempre attendere i risultati dagli altri campi. Resta anche la certezza che la squadra di coach Ortega dovrà tentare il tutto per tutto per superare gli ultimi (difficili) ostacoli Belluno, Lanzara e Cologne, in casa solamente contro i campani. La scalata è difficile e piuttosto ardua, ma serve, intanto, il primo colpaccio al PalaLambioi sabato 22 marzo.

Belluno, da neopromossa a mina vagante.
Fin dal mercato estivo, con diversi innesti di alto valore, si sapeva che la squadra di coach Kokuca avrebbe dato del filo da torcere a chiunque in stagione. Ed infatti, a parte qualche passaggio a vuoto nel girone di ritorno, i veneti hanno sempre mantenuto un posto nella parte alta della classifica.
Su tutti il colosso Andrea Argentin, monumentale terzino che ha sempre viaggiato nel podio dei migliori marcatori di categoria, insieme ad Alessandro Florio di Haenna e del lusitano Gomes De Sousa Joao Pedro di Sassari ed un passo sopra a Somogyi di Cologne e Yatawarage di Campus Italia.
Ma Belluno non è solamente Argentin, visto che può gestire i tre talenti argentini Sebastian Guerrero (fratello del “romagnolo” Gustavo), Teo Marchesino (già visto ai tempi della promozione in A Gold di Chiaravalle) e Tomas Chiriaco. In porta da sottolineare i numeri del 32enne croato Manojlovic e della bandiera bellunese Rossa, oltre al giovane De Gol. Al di là di una difesa altamente ostica e ben allineata, da tenere sott’occhio ci saranno anche Tocchetto, Saccon, Pola e Bogo, senza dimenticare i tanti giovani presenti nel roster.

Nella gara d’andata, il Romagna arrivava da due ko consecutivi esterni con Campus Italia e Carpi e fu una partita combattuta, tesa e frizzante fin agli ultimi scampoli di tempo: il match fu deciso dal gol di Andrea Argentin a 1’30” sul filo del “passivo” e dalla parata di Stefan Manojlovic sul rigore di Mattia Zavagli a 45” dalla sirena. Due lampi che condannarono al ko un Romagna che, dopo aver raggiunto il doppio vantaggio sul 24-22 a 6’30” dalla fine, non segnò più, incassando il minibreak decisivo a firma Argentin (2) e Sebastian Guerrero.

Così all’andata
PALLAMANO ROMAGNA-BELLUNO 24-25 (p.t. 14-15)
Romagna: Haj Frej, Pulli, Lega 3, Garau 1, Ceroni 2, Ariotti, G.Guerrero 5, G.Mengoli 2, Tondini 1, Rotaru 3, Dall’Aglio, Zavagli 1, Ramondini 4, Laghi, Folli 2, Pompei. All: Ortega
Belluno: Manojlovic, Rossa, De Gol, Bogo, Marchesino 2, Chiriaco 2, Tocchetto 1, S.Guerrero 4, Pola, Saccon 3, Piccin, Chiaversoli, Cella, Argentin 12. All: Kokuca
Arbitri: Leonardo Tramontini e Andrea Sicher

20 giornata

Belluno-Romagna

Verdeazzurro-Bologna United

Haenna-Molteno

Campus Italia-Carpi

Lanzara-Mascalucia

Cologne-Trieste

Classifica:
Trieste 35, Molteno 27, Bologna United 24, Belluno 21, Carpi 20, Cologne 19, Romagna 17, Lanzara e Haenna 15, Verdeazzurro Sassari 13, Campus Italia 12, Team Mascalucia 10.

Ufficio Stampa PALLAMANO ROMAGNA
Carlo Dall’Aglio

Carlo Dallaglio