A CHIETI CON ORGOGLIO

A CHIETI CON ORGOGLIO

Serie A Silver – 18 giornata
CAMPUS ITALIA-PALLAMANO ROMAGNA
Sabato 22 febbraio 2025, ore 17,00
Centro Federale Casa della Pallamano – Chieti (Ch)
Arbitri: Giovanni Fasano e Antonio Lorusso

VIDEO PARTITA: https://www.youtube.com/watch?v=xWogRKE5t3E

Quella che, al momento, poteva sembrare una sconfitta con poche conseguenze, invece, si è rivelata essere la scintilla negativa della stagione del Romagna: da quel 28-31 al PalaCattani del 16 novembre 2024, infatti, il Romagna cadde altre tre volte consecutivamente (Carpi, Belluno e Lanzara) staccandosi in maniera netta dalla vetta della classifica. Momento buio, poi, solo parzialmente interrotto dal pareggio interno con Cologne all’ultima gara del 2024, prima di Natale.


Partita che fu un bivio anche per gli Azzurrini di coach Settimio Massotti che, a parte la successiva netta vittoria su Haenna, hanno poi infilato una lunghissima serie di 8 ko consecutivi (Carpi, Molteno, Belluno, Bologna United, Lanzara, Trieste, Cologne e Mascalucia). Fino al clamoroso blitz di sabato scorso al PalaSantoru sul Verdeazzurro. Sardi che, al momento, sono gli unici ad aver perso 4 punti contro gli abruzzesi, con Romagna e Haenna che devono ancora giocare la gara di ritorno: tutte le altre squadre del girone hanno in cascina almeno un successo contro Sirot e compagni.
Ma queste son solo statistiche, per di più di una squadra che gioca assolutamente fuori classifica e, quindi, senza obiettivi stagionali che non siano legati alla costanza crescita fisica-tecnica-tattica.
Per il Romagna si tratta di un’occasione imperdibile per tornare innanzitutto a far punti e a risalire in classifica che, con gli ultimi stop con Mascalucia e Trieste, dopo il pareggio a Bologna, si è compromessa, entrando nella zona grigia dei playout.

Gli avversari.
Tra gli Azzurri più promettenti e già ad alto livello almeno per la categoria, sicuramente la coppia di tiratori composta da Naveesha Yatawarage e Wasim Khouaja che sta viaggiando a circa 160 reti complessive in stagione. Certamente di buon livello anche Sirot, Capozzoli, D’Incecco, Saccardo e Lo Duca, con i portieri che son una garanzia come Mejri, Della Casa Bellingegni e Bini. Senza dimenticare il grande “ex”, invero quel Davide Babini, pivot faentino classe 2007, perno del gioco degli Azzurri e cresciuto esponenzialmente in questo biennio. E che nella gara d’andata fece la differenza.

Così all’andata.
PALLAMANO ROMAGNA-CAMPUS ITALIA 28-31 (p.t. 15-14)
Romagna:  Maistrello, Haj Frej, Pulli, Lega, Garau 4, Ariotti, Guerrero 4, G.Mengoli 3, Tondini 3, Rotaru 4, Dall’Aglio 1, Zavagli 1, Ramondini 6, Laghi 1, Folli 1, Pompei. All: Ortega
Campus Italia: Della Casa Bellingegni 1, Bini, Antonutti, Lupo Timini, Khouaja 9, Agrillo, Lo Duca, Babini 5, Pavani, Capozzoli, Giambartolomei 5, Saccardo 1, Sirot 5, Yatawarage 5, Zagaria. All: Massotti
Arbitri: Schiavone Davide e Castagnino Angelo

18 giornata

Campus Italia-Romagna         

Carpi-Mascalucia

Verdeazzurro-Haenna

Lanzara-Bologna United

Belluno-Trieste

Cologne-Molteno

Classifica:
Trieste 32, Molteno 23, Bologna United 22, Belluno 18, Carpi e Cologne 17, Lanzara 15, Romagna 14, Verdeazzurro Sassari 13, Campus Italia 12, Haenna 11, Team Mascalucia 10.

Ufficio Stampa PALLAMANO ROMAGNA
Carlo Dall’Aglio

Carlo Dallaglio